mercoledì 16 luglio 2014

SULLA TERRA OGNI CONOSCENZA E' FEDE

Ormai sulla terra ogni conoscenza è diventata una «Fede»; anche ogni conoscenza che guida la «Volontà», e che guida pertanto anche la «Volontà di Pace». Una «Fede» più o meno complessa, coerente, potente, consapevole di sé, ma pur sempre una «Fede». Anche la scienza moderna è «Fede». Tuttavia il «Senso» di ciò che viene chiamato «Fede» si mostra solo in relazione al «Senso» della «Non-Fede», cioè al «Senso» portato alla luce dalla Filosofia, in Grecia. La Filosofia si rivolge a ciò che si mostra in modo così pieno e ineludibile da non poter esser negato , da non poter essere altrimenti, dice Aristotele. 

Dio è il contenuto centrale di ciò che si mostra all'interno dell' «Epistéme della Verità». Tutto ciò che non si mostra nell' «Epistéme della Verità» può essere altrimenti, è controvertibile, lo si afferma perché si vuole che ad esso competa ciò che di esso si afferma. Tutto il resto è, appunto, «Fede», «Mito». In quanto sapere ipotetico, anche la Scienza è «Fede» e «Mito». La «Volontà» stessa, in quanto tale, è «Fede»: innanzitutto è «Fede» di ottenere ciò che essa vuole. 
Ormai sulla terra ogni «Volontà» , anche la «Volontà di Pace» , è guidata dalle contrapposte forme della «Fede» e del «Mito». L' «Epistéme della Verità» è tramontata. Dato il modo in cui ha compiuto il suo primo passo, il suo tramonto è inevitabile. Il grande problema da affrontare è che volere la «Pace» facendosi guidare dalla «Fede» significa volere la «Pace» collocandosi nella dimensione della «Guerra». (Vedi Pubbl. Dicembre 2013 Religioni e Pace nel Mondo). Ogni «Fede» vuole che il mondo abbia un «Senso» piuttosto che un altro e quindi ogni «Fede» si trova essenzialmente in contrasto con le altre forme di «Fede», che invece vogliono che il mondo abbia un «Senso» diverso. Dialogando tra loro, o le Fedi rinunciano a se stesse in favore di una «Fede» prevaricante, oppure non effettuano questa rinuncia, ma allora è inevitabile che alla fine si scontrino non solo sul piano del dialogo, ma anche su quello dell' agire effettivo dei popoli e che alla fine prevalga la «Fede» più potente
Relativamente alla «Ragione», Cristianesimo e Islam sono in apparenza molto divergenti; ma al di là delle apparenze e delle loro intenzioni esplicite essi sono sostanzialmente solidali (anche se la cristianità si è allontanata ben di più dell'islam reale, storico, dalla brutalità del mondo arcaico). 
Ma non è forse del tutto esplicita la sentenza di Gesù, su quel che si deve a Cesare e a Dio? Non è forse, questa sentenza, la prova più evidente dell'autonomia che la Chiesa riconosce a Cesare, cioè allo «Stato», e, da ultimo, alla «Ragione»?(Vedi Pubbl. marzo 2013 Fede e Politica, Fede e Ragione) Indubbiamente, Gesù conduce la coscienza religiosa in una dimensione dove l'islam si rifiuta di entrare. Per l'islam è quel che è di Dio, ossia è la legge di Dio, ad avere il diritto di configurare la struttura e le leggi dello «Stato» e della «Ragione»: date a Cesare quel che è di Dio; rendete Dio padrone di Cesare. 
Ma chiediamoci ancora una volta: quando Gesù afferma di dare a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio, pensa forse che a Cesare si possa dare qualcosa che sia contro Dio? Certamente No! 
La Chiesa cattolica infatti rifiuta quella «Libertà» senza «Verità» (cioè senza Verità cristiana) che caratterizza la Democrazia semplicemente procedurale del nostro tempo. Ma allora Gesù e la Chiesa pensano che Cesare debba essere «Cristiano» e cioè che le leggi dello «Stato» debbano essere cristiane. E poiché non possono esistere leggi dello «Stato» la violazione delle quali non implichi una sanzione, ne viene che la violazione delle leggi cristiane dello «Stato» richiede una sanzione terrena, ossia già qui sulla terra, prima ancora che nell'aldilà. 
La teoria, sostanzialmente comune ad Avicenna e a Tommaso, che una Filosofia che smentisca la «Fede» è una falsa Filosofia è la traduzione, sul più ampio piano della «Ragione», del modo in cui, per Gesù, ci si deve porre in rapporto a Cesare e a Dio. Infatti, se a Cesare non si deve dare quel che è contro Dio, allora, quando Cesare è contro Dio, esso è un Cesare falso, uno «Stato» che è in contrasto col vero «Stato»: è un Cesare falso, così come una Filosofia che sia in contrasto con la «Rivelazione» è una falsa Filosofia. Anche alla Filosofia si deve dare quel che è della Filosofia e alla «Fede» quel che è della «Fede» , purché alla Filosofia non si dia quel che è contro la «Fede» (o che è indifferente alla «Fede»). 
Anche la Filosofia, e in generale la «Ragione», come lo Stato, deve essere Filosofia cristiana, o islamica; «Ragione» cristiana, o islamica. Cristianesimo e Islam non sono dunque semplicemente due forme diverse e contrastanti di civiltà (non danno luogo a uno «scontro di civiltà»), ma affondano le loro radici nello stesso terreno, cioè appartengono entrambi al grande passato dell' Occidente, cioè della stessa civiltà. Cristianesimo e Islam sono certamente in «contrasto»; ma questo loro «contrasto» è la superficie di un «contrasto» radicalmente più profondo, dove Cristianesimo e Islam stanno dalla stessa parte, si trovano a combattere il comune nemico mortale, cioè l' Europa moderna, sebbene, a un livello ancora più profondo, un' intima mano unisca l' Europa moderna al Cristianesimo e all'Islam. 



Nessun commento:

Posta un commento