Normalmente la filosofia
politica viene considerata una dottrina dello Stato, perciò anche a proposito di Platone, che alla politica
dedicò la massima attenzione (al punto che tutta la sua vita, nella “Lettera VII”, è presentata come un
impegno politico), si vuole parlare di Stato. Non bisogna dimenticare però che
lo Stato propriamente detto, cioè lo Stato sovrano, è una creazione moderna,
mentre nell’antica Grecia in luogo dello Stato esisteva la “pólis”, da cui deriva lo stesso termine
«politica». La “pólis” era la società
autosufficiente ed autogovernantesi, coincidente in genere con la popolazione
di una città e del territorio necessario al suo sostentamento, ma suscettibile
di assumere le estensioni più diverse.
La
traduzione migliore del termine “pólis”
sarebbe «società politica», ma con questa precisazione possiamo, per comodità,
continuare a parlare di Stato. L’opera classica dedicata da Platone allo Stato
è la “Repubblica” (in greco “Politéia”, che significa «costituzione»,
cioè ordinamento della “pólis”),
opera che è anche il primo grande trattato di filosofia politica. Qui l’autore
spiega anzitutto l’origine dello Stato, osservando che il singolo individuo
umano non è autosufficiente, cioè non è in grado di soddisfare da solo tutti i
suoi bisogni, sia «materiali» che – è certamente sottinteso – «spirituali», perciò
è indotto dalla sua stessa natura ad associarsi con altri.
Il fondamento dello Stato è dunque la natura socievole, anzi
– dirà Aristotele – politica dell’uomo. Indi Platone mostra come il criterio
più razionale per la soddisfazione dei bisogni sia la distribuzione dei
compiti, cioè quella che con espressione moderna sarà chiamata la divisione del
lavoro. «Le singole cose – egli afferma – riescono più e meglio e con maggiore
facilità quando uno faccia una cosa sola, secondo la propria naturale
disposizione e a tempo opportuno, senza darsi pensiero delle altre» (II, 370
c).
Poiché ciascun individuo ha bisogno sia di cibo, sia di abitazione, sia di
vestiario, è bene che alcuni si specializzino nella produzione del cibo per
tutti, altri delle abitazioni, altri del vestiario. Nascono così le diverse
categorie di cittadini, gli agricoltori, gli artigiani, i commercianti, dal cui
insieme e dalla cui collaborazione è costituita appunto la “pólis” (Repubblica, II, 367 e – 371 b).
Poiché però i bisogni crescono,
accanto a quelli più elementari ne nascono altri, che richiedono risorse sempre
maggiori e quindi implicano la necessità della difesa di esse dai tentativi che
altri Stati possano compiere per impadronirsene: di qui il sorgere di una
particolare categoria di cittadini, chiamati guardiani, o custodi,
specializzati in questo compito. Questi ultimi, in quanto detentori della
forza, devono essere però in grado di distinguere, come dei buoni cani da
guardia, gli amici dai nemici, e in genere che cosa è bene da che cosa è male,
perciò devono essere in qualche misura sapienti, cioè filosofi (II, 372 c – 376
e).
Ecco delinearsi così le
«tre» categorie fondamentali di cittadini: i «produttori», dediti alle attività
che oggi diremmo economiche (agricoltori, artigiani, commercianti), i
«guerrieri», o guardiani dediti alla difesa, ed i «filosofi», o guardiani
dediti al governo. Non si tratta, però, di categorie chiuse: chiunque, per
natura o per educazione, lo meriti, può accedere alle categorie superiori, e
chi invece demeriti, scenderà in quelle inferiori. Tutti i guardiani, sia
guerrieri che filosofi, devono condurre, secondo Platone, vita in comune, cioè
alloggiare insieme, prendere i pasti insieme e non possedere beni personali:
questo al fine di evitare che facciano prevalere interessi particolari sul bene
generale della città (III, 415 d – 417 b).
È
questo il cosiddetto «comunismo» platonico, limitato peraltro ai soli
guardiani e dettato non da una concezione materialistica dell’uomo, bensì dalla
rigida subordinazione dell’economia alla politica ed all’etica. Affinché la
città viva nel modo migliore possibile, è necessario che ciascuna categoria di
cittadini realizzi la virtù che le è propria, cioè la perfezione della sua
funzione: i filosofi dovranno realizzare soprattutto la «sapienza», i guerrieri
il «coraggio» ed i produttori la «temperanza». Quando ciascuna categoria avrà
realizzato la propria virtù, dall’insieme risulterà quell’armonia in cui
consiste la giustizia, costituita dunque dall’adempimento, da parte di
ciascuno, del proprio compito (IV, 427 d – 434 c).
La realizzazione di questo Stato «giusto», o perfetto,
richiede tuttavia alcune condizioni che per i Greci erano abbastanza insolite:
anzitutto un’identità di compiti e di educazione tra uomini e donne, la quale
comporta persino dei comuni esercizi ginnici e comuni funzioni militari; in
secondo luogo una comunanza, per i guardiani, di donne e di figli, cioè
praticamente l’abolizione della famiglia particolare e la trasformazione dello
Stato in un’unica grande famiglia; in terzo luogo l’affidamento del potere ai
filosofi, espresso dalla celebre tesi che i filosofi governino o che i
governanti facciano buona filosofia.
Esso
corrisponde all’ideale sognato da Platone per tutta la sua vita, da lui
esperito come reale nelle comunità pitagoriche (filosofi al potere) e
perseguito mediante l’educazione di Dionisio e la fondazione dell’Accademia
(formazione dei governanti alla filosofia). Per comprenderne il significato,
tuttavia, bisogna tenere presente che i filosofi in questione non sono i
filosofi di professione, quali erano ad esempio i sofisti, ma coloro che
conoscono la «verità» ed il «bene», ossia gli uomini più esperti e saggi.
Questi non possono che essere pochi e l’affidamento del potere ad essi non può
che avvenire in situazioni ottimali, come quelle emblematicamente espresse
dalla città sinora descritta, che Platone stesso considera ben difficili, anche
se non impossibili, da realizzare (VI, 502 a-c).
Grande importanza acquista, in questa prospettiva,
l’educazione, che dovrà essere affidata allo Stato e dovrà rivolgersi non tanto
ai semplici “produttori”, per i quali è sufficiente l’apprendimento del proprio
mestiere, quanto ai “guardiani”, cioè ai guerrieri, di cui si dovrà coltivare
il «corpo» mediante la ginnastica e l’«anima» mediante la musica (cioè le
attività spirituali, moralmente orientate), e soprattutto ai “filosofi”, che
mediante la matematica, dovranno essere addestrati all’esercizio di quella
dialettica che ha per oggetto le “idee” e, conclusivamente, l’idea del «bene».
Solo chi conosce il «bene», infatti, può governare gli altri, guidandoli
appunto verso il «bene» (VI, 502 c 511 e).
Naturalmente,
come spiega Platone, i filosofi, proprio perché amano la contemplazione delle
“idee”, non aspirano al «potere», anzi fanno di tutto per sottrarvisi: perciò
lo Stato dovrà costringerli a governare, cioè a ritornare in quella specie di
«caverna» che è il “mondo sensibile”, dalla quale essi sono usciti per andare a
contemplare le “idee” (VII, 519 e – 521 b). Infatti, afferma Platone, «lo Stato
in cui chi deve governare non ne ha il minimo desiderio, è per forza
amministrato benissimo, senza la più piccola discordia, ma quello in cui i
governanti sono di tipo opposto, è amministrato in modo opposto» (VII, 520 d).
Oltre alla descrizione dello Stato
perfetto, che potremmo chiamare «ideale» (non solo perché non esiste in
questo mondo, ma anche perché deve servire da modello agli Stati di questo
mondo), la “Repubblica” contiene
anche una celebre analisi degli Stati reali, interpretati alla luce del modello
or ora descritto: questi sono infatti, secondo Platone, altrettante
degenerazioni dello Stato ideale, che si allontanano da esso sempre più, in una
specie di degradazione continua.
La
prima degenerazione dello Stato perfetto, il quale è una vera e propria "aristocrazia" (cioè governo dei migliori), è lo Stato «timocratico», cioè il
governo di coloro che aspirano soprattutto agli onori (timé), vale a dire dei guerrieri, uomini ambiziosi, in cui domina
l’anima impulsiva: ad essa si giunge quando il meccanismo di riproduzione dei
filosofi per qualche errore si inceppa e i figli dei filosofi assumono una
natura, appunto, di guerrieri.
La
degenerazione successiva è lo Stato «oligarchico», cioè il governo dei
pochi (olígoi), vale a dire dei
ricchi, dominati soprattutto dall’avidità di denaro: ad essa si giunge quando i
guerrieri lasciano prevalere sul desiderio dell’onore il desiderio, appunto,
del denaro. Questo Stato è caratterizzato, osserva acutamente Platone, dalla
lotta fra i pochi ricchi e i molti poveri, cioè da quella che in età moderna sarà
chiamata “Lotta di Classe”. «Un simile Stato è per forza non uno – afferma il
testo –, ma duplice: quello dei poveri e quello dei ricchi. Essi abitano lo
stesso luogo e si tendono continuamente reciproche insidie» (VIII, 551 d).
la terza e ulteriore degenerazione
è lo Stato «democratico», cioè il governo del “démos”, della massa, composta da uomini dediti a tutte le passioni,
in cui domina l’anima appetitiva: esso è caratterizzato dalla licenza e
dall’anarchia, e si instaura quando i poveri si rivoltano contro i ricchi
(rivoluzione) e si impadroniscono del potere.
Infine l’ultima e peggiore degenerazione è la «tirannide», cui
si perviene quando i capi della massa, che l’hanno guidata alla conquista del
potere, si servono di questo per soddisfare le loro passioni individuali,
riducendo l’intera città in uno stato di schiavitù (libro VIII). Il «tiranno»,
per Platone, è il peggiore di tutti gli uomini, ed è schiavo lui stesso delle
sue passioni, quindi è infelice, perché condannato ad avere sempre nuovi
desideri ed a vivere nel terrore di essere ucciso da coloro sui quali esercita
la sua tirannide. Il «tiranno» è l’opposto estremo del filosofo, che è invece il
governante perfetto, l’uomo «regale», cioè degno di essere re, che comunque
realizza lo Stato ideale nella sua vita interiore (libro IX).
Il grande affresco, filosofico e
sociologico, offerto dalla “Repubblica”,
non è tuttavia l’unico contributo di Platone alla politica: successivamente
egli dedicò all’argomento altri due dialoghi, il “Politico” e le “Leggi”,
in cui il suo pensiero al riguardo fa registrare qualche evoluzione. Nel “Politico”, dedicato appunto a delineare
la figura dell’uomo politico, cioè del buon governante, Platone sostiene
anzitutto che, per governare, bisogna possedere la scienza del governo, cioè la
scienza regale, la quale è la stessa sia che si debba governare uno Stato
(scienza politica), sia che si debba governare una casa (scienza economica, da
“óikos” = casa) (Pol., 258 b – 259
a). Questa scienza è insieme teoretica, cioè conoscitiva, e pratica, cioè
capace di agire, in particolare di comandare.
Colui che possiede la scienza di governare, cioè il vero
politico, non ha bisogno di leggi: anzi, il governo dell’uomo che sa e non ha
leggi è migliore del governo fondato sulle leggi, perché queste formulano
comandi o divieti di carattere generale, senza poter tener conto dei casi
singoli, cosa che invece il buon politico può fare (294 c – 296 a).
Il governo basato sulle leggi,
tuttavia, può essere di vari tipi, ciascuno dei quali corrisponde ad una
diversa costituzione, a seconda che governi uno solo, governino i pochi, o
governino i molti. Il governo di uno solo è la «monarchia»: se essa si svolge nel
rispetto delle leggi, dà luogo alla costituzione migliore, che è il «regno»; se
invece si svolge nella violazione delle leggi, dà luogo alla costituzione
peggiore, che è la «tirannide». Il governo di pochi nel rispetto delle leggi è
l’«aristocrazia», nella loro violazione è l’«oligarchia»; quello dei molti, sia
che si svolga nel rispetto sia in violazione delle leggi, ha sempre uno stesso
nome, «democrazia». Le costituzioni vigenti sono sempre quelle peggiori, e fra
esse quella più sopportabile è la «democrazia», poiché in questa, anche se le
leggi non vengono rispettate, la maggiore distribuzione del potere è un rimedio
a mali peggiori (302 b – 303 e).
Rispetto alla “Repubblica”, dunque,
il “Politico” lascia cadere tutta la
complessa divisione dello Stato in classi e le condizioni ad essa connesse
(comunismo di proprietà e famiglie), per far dipendere il buon governo
unicamente dalla scienza dei governanti.
Un
ulteriore allontanamento dalla “Repubblica”,
ed una evoluzione rispetto allo stesso “Politico”,
è rappresentato dalle “Leggi”, che costituiscono l’ultima opera di
Platone. Qui l’autore mostra di considerare ormai irrealizzabile lo Stato
perfetto e si concentra invece nell’analisi del migliore degli stati possibili,
il quale, rispetto al primo, è soltanto uno «Stato secondo», cioè un’immagine
il più possibile somigliante di quello (Leggi,
V, 739 b – 741 a). Lo «Stato secondo», a differenza di quello ideale, è retto
da leggi, perciò l’intero dialogo è dedicato alla minuziosa illustrazione di
come queste debbano essere. Inoltre lo «Stato secondo», cioè il migliore
possibile, deve avere una costituzione che sia la sintesi di quanto di più
valido v’è nelle costituzioni classificate nel “Politico”: l’aspetto valido della «democrazia», cioè la "libertà",
quello dell’«aristocrazia», cioè la "saggezza", e quello del «regno», cioè la "concordia"(l’unità) (III, 693 d – 696 b).
Si
ha così una specie di «costituzione mista», sintesi delle tre
«costituzioni semplici», migliore e più duratura di tutte, la quale è stata in
qualche misura realizzata, secondo Platone, sia a Sparta che a Creta, ossia in
quegli Stati in cui c’è un potere monarchico (il re), un potere aristocratico
(il consiglio) e un potere democratico (l’assemblea) (IV, 712 b – 713 a). È
questa una dottrina destinata ad avere grande fortuna nel pensiero e nelle
istituzioni politiche romane e moderne.
La
propensione di Platone per l’«aristocrazia» resta tuttavia immutata
anche nelle “Leggi”, là dove egli
pone al vertice dello Stato un «consiglio supremo», detto anche «consiglio
notturno» perché deve riunirsi di notte, al quale è delegato il compito di
coordinare l’intera vita della società, spingendosi sin nelle più particolari
attività dei cittadini.
Nota finale: Per non cadere nella
tirannide della «democrazia», che è il peggiore dei domini perché soffoca ogni
verità e libertà, dice Platone nelle “Leggi”,
bisogna che il governo sia della “ragione” e che le leggi ne siano quindi
espressione.
Nessun commento:
Posta un commento